La percezione di ciò che trasmettiamo
non potrà mai essere uguale
alla percezione che percepiamo.
Le fusa del gatto
il catalizzatore per eccellenza.
Ho visto un bambino stasera
- una neonata -
Sorrideva ai miei "eufemismi".

Il poeta è l'acrobata del cielo
tende alla sfida tendendosi sul filo
come il funambolo sul vuoto.
La ragione che lo genera potente
si eleva, in levità di spazio
- si aggrappa all'intuizione -
per raggiungere lo slancio sfida il vuoto
lo teme e lo nidifica.

Il poeta è l'acrobata del cielo
tende alla sfida tendendosi sul filo
come il funambolo sul vuoto.
La ragione che lo genera potente
si eleva, in levità di spazio
- si aggrappa all'intuizione -
per raggiungere lo slancio sfida il vuoto
lo teme e lo nidifica.
forse il poeta è solamente uno che da troppa importanza alle intuizioni
RispondiEliminaperchè le intuizioni sono il genio, Massimo, che senza l'aiuto della ragione non emergerebbero mai, o emergerebbero debolmente.
RispondiEliminapoi ci sono i casi pazzi, anche loro hanno lasciato il segno, e lì predominava la visione, l'orfismo, il mito.
sono quelli che più amo.
le contraddizioni (la paura e l'attrazione della sfida) sono la spinta migliore, ma anche la più tormentosa.